Permettici un consiglio: il costo della stanza va valutato alla luce di altri fattori oltre alla sua vicinanza alla facoltà; specialmente quello delle spese oltre l’affitto! Nella colonna €/mese della pagina “Disponibilità e costi” trovi, in neretto, un importo che comprende l’affitto mensile e le Spese Fisse (gli importi tra parentesi).
Nei nostri contratti le spese sono chiare e tutte forfettizzate a parte luce e gas! Questo significa che, al netto delle bollette di luce e gas, è possibile sapere da subito quale sarà la spesa da affrontare: spese senza sorprese è il nostro motto! Le spese di luce e gas non sono incluse in quanto il loro importo è troppo variabile (inverno più o meno freddo, temperatura voluta in casa, presenza in casa) ma verranno pagate dai proprietari e rimborsate dalle ragazze con l’affitto del mese successivo: nessun contratto da fare/disdire, nessuna bolletta non pagata per dimenticanza, solo l’importo da rimborsare. Apprezzerai la comodità!
Nelle “spese fisse” sono comprese tutte le spese (oltre luce e gas) tra cui:
- Collegamento veloce Internet
- Acqua potabile e depurazione
- Nettezza urbana
- Ascensore
- Pulizia scale
- Condominio
- 2 set di biancheria da letto e da bagno per ogni camera (solo via Foscolo e via Crispi)
Consideriamo ora le spese per il riscaldamento: Macerata è a 315 m. slm e l’inverno è spesso freddino per chi viene da climi più miti. Se il costo dell’energia elettrica è dato solo da quanti apparecchi vengono utilizzati, quello del gas varia molto in funzione della grandezza dell’appartamento, del suo isolamento termico e del numero di abitanti/paganti. Un appartamento “in mezzo” piuttosto che al primo / ultimo piano, il termostato interno all’appartamento e, soprattutto, il suo isolamento termico (compresi gli infissi) possono fare una grande differenza 😉